Folgen
Keine Story von Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS mehr verpassen.
Filtern
  • 20.06.2014 – 16:08

    Le aspirazioni dei soci al centro delle attenzioni del Club

    Bern (ots) - Il TCS, leader nel settore della mobilità con circa 1,6 milioni di soci, si sforza costantemente nel concentrarsi con determinazione sulle esigenze dei propri soci. Il Club ha risposto validamente a quest'affermazione nello scorso anno, in particolare con lo sviluppo di prodotti e servizi. La vittoriosa campagna contro l'aumento del costo del contrassegno autostradale è stata anche un chiaro segnale per un ...

  • 17.06.2014 – 09:35

    Il TCS soccorre anche le E-Bike

    Bern (ots) - Circolare in e-bike è sempre più popolare. Cosciente di tale tendenza, il TCS vara il progetto pilota "TCS E-Bike Assistance". Fino alla fine di settembre questo nuovo servizio può essere testato gratuitamente presso le Sezioni di Ginevra, Waldstätte e Zurigo. Inoltre, le Sezioni TCS offrono corsi di guida di E-bike. Sempre più svizzere e svizzeri viaggiano in E-bike. Sulle strade svizzere, circolano già ora circa 225'000 le biciclette elettriche. Questo ...

  • 02.06.2014 – 09:59

    Vivere la sicurezza in prima persona con "TCS on tour" a Berna e Ginevra

    Bern (ots) - Nel 2013, 269 persone sono morte in un incidente stradale in Svizzera. Ecco perché il TCS ha intrapreso una tournée dal titolo "TCS on tour - riconoscere i pericoli", che quest'anno ancora, con l'aiuto di un test stop-crash, un simulatore d'incidente e di un simulatore di guida, si propone di informare sui rischi specifici della circolazione stradale. ...

  • 27.05.2014 – 09:08

    Dal 1° luglio, gilet di sicurezza obbligatorio in Germania

    Bern (ots) - Dal 1° luglio, il gilet di sicurezza sarà obbligatorio su tutte le automobili che circolano in Germania. Quest'obbligo è già in vigore nella maggior parte dei paesi europei, sebbene ci siano differenze d'applicazione. Nel sito www.turismotcs.ch, il TCS indica le norme vincolanti sul gilet di sicurezza in Europa. Dal 1° luglio 2014, in ...

    Ein Dokument
  • 17.03.2014 – 08:52

    TCS Caravan Gas Control: per un uso più sicuro del gas liquido

    Bern (ots) - Il gas liquido non rappresenta un pericolo se manipolato correttamente, purtroppo però capitano ancora gravi incidenti. Gli impianti a gas liquido, benché assai diffusi e apprezzati nei camper e per le grigliate, non siano sottoposti a controlli obbligatori di sicurezza. Il Caravan Gas Control fatto nei Centri tecnici del TCS contribuisce preventivamente ad aumentare la sicurezza nei campeggi, nelle ...

  • 03.03.2014 – 10:20

    Aggiornati continuamente col TCS in diretta dal Salone di Ginevra

    Bern (ots) - Il TCS sarà presente in diretta dal Salone di Ginevra offrendo uno sguardo esclusivo, da dietro le quinte, nelle giornate dedicate alla stampa del 4 e 5 marzo. Il Club riferirà, su diversi canali, sulle più interessanti novità mondiali esposte al Salone, su stmolanti notizie e curiosità del settore automobilistico con foto, video e interviste. Le notizie sono trasmesse e aggiornate sul blog del Salone ...

  • 27.02.2014 – 09:16

    Il TCS al Salone dell'automobile 2014: vicino ai propri soci

    Bern (ots) - Come da tradizione, il TCS, maggior club svizzero della mobilità, sarà presente alla prossima 84ma edizione del Salone internazionale dell'automobile di Ginevra. Lo stand TCS, ubicato nel padiglione 2, sarà all'insegna della prossimità geografica in tutta la Svizzera. Prossimità che sarà tematizzata attraverso le numerose offerte di mobilità per i propri soci. Il visitatore avrà anche modo di scoprire ...

  • 26.02.2014 – 14:44

    Sì al Fondo stradale, no all'aumento dei carburanti

    Bern (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente la creazione di questo nuovo fondo stradale in quanto strumento di finanziamento sicuro. Il TCS non è d'accordo con il fatto che nel programma di sviluppo stradale presentato non siano presi in considerazione gli importanti allacciamenti cantonali alla rete nazionale (decreto sulla rete stradale). Il TCS si oppone categoricamente all'aumento dei carburanti ed esige invece ...