
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Un week-end di Pasqua ben carico per il TCS
Bern (ots) - Molti svizzeri hanno trascorso il week-end pasquale all'estero. In tale periodo, la centrale d'intervento del TCS è stata parecchio sollecitata. Quasi 3'500 sono stati gli interventi di soccorso per panne in Svizzera e 250 in Europa e, per chi ha avuto problemi di salute (malattie, incidenti), l'Assistenza alle persone del TCS ha proceduto a 15 rimpatri. 625'000 sono i soci del Club che beneficiano delle ...
mehrProblemi di costruzione per la rete stradale
Bern (ots) - Il Consiglio federale ha pubblicato oggi il programma per il completamento della rete delle strade nazionali. Il TCS si compiace per la realizzazione di progetti importanti e da lungo attesi. Deplora, tuttavia, il ritardo accumulato nell'ultimo ventennio, che ha avuto quali conseguenze l'accentuarsi di imbottigliamenti e ingorghi sulla nostra rete stradale. Il TCS saluta gli sforzi intrapresi dalla ...
mehrTCS Camping: affari in aumento, investimenti e nuove offerte
mehrIl TCS chiede provvedimenti contro i furti di auto
Bern (ots) - Emmen, 17 marzo 2016. La protezione antifurto dei sistemi "keyless" (senza chiave) di numerose marche d'automobili hanno grosse lacune. Le vetture con sistema di chiusura "confort" o "keyless" sono molto più facili da rubare rispetto a quelle munite di una normale chiave a telecomando. Ciò è emerso da un test svolto su 24 automobili recenti. Il TCS sollecita i costruttori interessati a adottare consone ...
mehrFOSTRA: elemento chiave per la futura mobilità in Svizzera
Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati ha approvato il progetto del Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) con alcune modifiche. Anche se rimangono ancora alcune differenze con le proposte fatte dal TCS, il Club saluta favorevolmente la direzione presa sul progetto finalizzato al completamento della rete delle strade nazionali, al finanziamento vincolato e alla partecipazione dei Cantoni. Con il ...
mehr
Più sicurezza al San Gottardo grazie al Sì per il secondo tunnel
Bern (ots) - Il TCS si rallegra per il Sì del popolo svizzero alla realizzazione del secondo tunnel al San Gottardo. Con questa decisione le cittadine ed i cittadini svizzeri hanno voluto aumentare la sicurezza nella galleria del San Gottardo. Ora, nulla si oppone ora al risanamento duraturo della galleria attuale e al futuro traffico monodirezionale lungo due tubi ...
mehrTest TCS dei pneumatici estivi 2016: risultati in gran parte soddisfacenti
Ein DokumentmehrIl progetto FOSTRA è sulla strada giusta
Bern (ots) - La Commissione dei trasporti degli Stati ha definito i contorni del progetto del "Fondo per le strade nazionali e il traffico nelle agglomerazioni (FOSTRA)". Il TCS accoglie con entusiasmo la decisione d'integrare il decreto sulla rete delle strade nazionali e di garantire, nella Costituzione, delle adeguate infrastrutture stradali in tutte le regioni del Paese. Sono stati introdotti importanti principi sul ...
mehr
Catalogo dei consumi 2016: prezioso aiuto per l'acquisto di veicoli nuovi
Bern (ots) - Emmen, 8 febbraio. Il Catalogo dei consumi 2016 elenca i veicoli nuovi più efficienti dal punto di vista energetico, nelle diverse categorie. Sebbene in realtà queste auto consumino di più di quanto indicato nel catalogo, il consumo medio effettivo, negli ultimi 10 anni, è sceso quasi di 1,5 litri su 100 km. Per ognuno dei 4'486 modelli elencati sono ...
mehrMancanza di parcheggi nelle città, il TCS collabora con la piattaforma di parcheggio ParkU
Bern (ots) - I problemi di parcheggio nelle città sono sempre più acuti: mentre aumenta il numero di veicoli, diminuisce lo spazio per i posteggi. Per far fronte a queste difficoltà, il TCS promuove una cooperazione con la piattaforma di parcheggio ParkU. Nei centri urbani, le Autorità continuano a sopprimere posteggi pubblici. Da uno studio del 2014 dell'Accademia ...
mehrPausa nel 2016 per il Festival Motorsport "Lignières Historique"
Bern (ots) - Zurigo, 18 gennaio 2016. Dopo il prologo nel 2013 e i successi del Festival nel 2014 e 2015, TCS Training & Events, promotore della "Lignières Historique", quest'abbo ha deciso di far una pausa. I motori riprenderanno a ruggire sullo storico circuito svizzero nel 2017. L'esperienza raccolta da TCS Training & Events, quale promotore, della "Lignieres Historique" nei Festival 2014 e 2015 che, con un programma ...
mehr
Le Alpi, protette a lungo termine
Bern (ots) - Intervenendo nella trasmissione "10vor10" dell'8 gennaio, la Consigliera federale Doris Leuthard ha confermato che la Commissione europea non eserciterà alcuna pressione per l'apertura simultanea delle quattro corsie, se si realizzasse il secondo tubo di risanamento al San Gottardo. Il principio di utilizzare una sola corsia di marcia per galleria è ancorato nella nuova Legge sul traffico alpino e il divieto di aumentare la capacità degli assi di transito ...
mehrCon un'automobile media, 1 km costa 71 cts.! Grazie al TCS, calcolare le spese chilometriche è semplice e veloce
Bern (ots) - Il costo dei chilometri percorsi con l'auto privata per lavoro vanno dichiarati all'autorità fiscale. Nel 2016, il costo medio per chilometro diminuirà di due centesimi, rispetto al 2015. Con la nuova pratica chiavetta USB del TCS "Costi chilometrici 2016", sarà più semplice e veloce calcolare ...
mehrVeicoli plug-in ibridi: test sul consumo energetico
Ein DokumentmehrGrazie ai suoi soci, il TCS identifica 6 passagi pedonali pericolosi
Bern (ots) - Nel 2015, il Touring Club Svizzero ha sollecitato i suoi soci, affinché segnalassero dei passaggi pedonali potenzialmente pericolosi. Sulla base di questo sondaggio, sono stati identificate 176 situazioni considerate, dal pubblico, come problematiche. Per 11 attraversamenti sono stati ...
Ein DokumentmehrIl TCS si concentra sui rimpatri
Bern (ots) - Il Touring Club Svizzero (TCS) si è ritirato, in qualità di azionista, da Alpine Air Ambulance (AAA), che ha fondato quattro anni fa assieme a Lions Air Group SA. L'elicottero con i colori del TCS gestito da AAA effettuava soprattutto missioni di salvataggio in Svizzera, ciò che non risponde alle necessità e alla strategia del TCS. In futuro, la compagnia AAA sarà diretta soltanto da Lions Air Group SA e continuerà a garantire i propri servizi senza ...
mehrSulla neve, lo spazio di frenata raddoppia con pneumatici estivi
mehr
I pericoli della disattenzione: TCS e upi testano gli "head-up display"
Ein DokumentmehrVisibilità carente, pericolo imminente!
Bern (ots) - Dall'analisi dei dati statistici, il TCS ha rilevato che la percentuale d'incidenti fatali per i pedoni aumenta del 33% nei mesi invernali. Tra le cause principali, vi sono la scarsa visibilità e il fondo stradale sdrucciolevole. Per sensibilizzare gli utenti della strada, il TCS parteciperà nuovamente alla Giornata nazionale della luce, in programma il 12 novembre prossimo. Il TCS ha confrontato i dati ...
mehrTrazione integrale: test comparativi e consigli pratici
Ein DokumentmehrTest TCS sui seggiolini: buoni risultati e scarsa presenza di sostanze nocive
Ein DokumentmehrLuci diurne: luci posteriori nel dimenticatoio
mehrIncubo in cabina
mehr
Test TCS sui pneumatici invernali 2015: quasi tutti "raccomandati"
Ein DokumentmehrPartenza del direttore generale del Touring Club Svizzero
Bern (ots) - Il direttore generale del Touring Club Svizzero (TCS), Stephan Grötzinger, ha deciso di lasciare il TCS per una nuova sfida professionale. Per potersi dedicarsi da subito del suo futuro nuovo lavoro, il TCS ha accettato di liberarlo già ora dalle sue funzioni in seno al Club. Stephan Grötzinger ha iniziato la sua funzione di direttore generale il 1° gennaio 2013 e s'è impegnato da subito nella ...
mehrplay4safety.ch - la nuova pagina informativa per giovani e scuole
mehr- 5
Doris Leuthard ambasciatrice della campagna «Ruote ferme, bimbi salvi»
mehr Canicola: estate calda per patrouille TCS
Bern (ots) - L'estate è un periodo di vacanze, ma di riflesso anche una sfida per la patrouille TCS. Questo stagione calda, accompagnata dalla canicola, ha provocato una quantità maggiore di panne. In luglio 2015, sono stati eseguiti 40'000 interventi, il 20% in più rispetto la media. Durante le grandi ondate di calore, l'organismo umano soffre, come anche le auto. Questo si riflette bene nelle statistiche degli ...
mehrRuote ferme, bimbi salvi!
mehr